Il corso Safe Riders on Tour è un corso di gruppo intensivo della durata di due giorni (circa 6 ore al giorno) e offre tutto quello che serve per acquisire sicurezza e disinvoltura nella guida su strada, attraverso una strategia basata sul perfetto controllo della moto in ogni circostanza e sulla prevenzione dei rischi.
Possono partecipare al corso Safe Riders on Tour le motocicliste e i motociclisti che sanno già guidare una moto con le marce, ma che non sono in grado di controllarla con sicurezza in tutte le circostanze della guida su strada. Dato che si tratta di un corso di gruppo, è necessario che gli allievi siano tutti di livello non troppo diverso tra loro, pertanto non è possibile partecipare se non si sa almeno guidare la moto su strada usando il cambio e la frizione.
ll principiante che non sia ancora in grado di cambiare le marce e circolare su strada può comunque iscriversi a un corso individuale Personal Rider.
Ogni motociclista partecipa al corso con la propria moto.
I corsi si svolgono nelle località e nelle date indicate nella tabella qui sotto e sono confermati dopo che è stato raggiunto il numero minimo di 3 partecipanti.
I prezzi indicati sono a testa.
Località | Data | Prezzo con 3 allieve/i | Prezzo con 4 allieve/i | Prezzo con 5 allieve/i | Prezzo con 6 allieve/i |
---|---|---|---|---|---|
Firenze | 14-15 lug 2023 | € 425,00 | € 330,00 | € 275,00 | € 240,00 |
Bergamo | 16-17 lug 2023 | € 540,00 | € 415,00 | € 340,00 | € 295,00 |
Bassano del Grappa | 1-2 sett 2023 | € 525,00 | € 410,00 | € 335,00 | € 290,00 |
Firenze | 3-4 sett 2023 | € 425,00 | € 330,00 | € 275,00 | € 240,00 |
Che cosa è compreso
- la mattina del primo giorno, una lezione teorica sulla dinamica della moto;
- subito dopo la teoria, alcuni esercizi pratici su piazzale privo di traffico, per mettere in pratica le cose dette e praticare in sicurezza alcune semplici, ma fondamentali manovre per aumentare il controllo della moto su strada;
- due lunghe sessioni di guida su strada, il pomeriggio del primo giorno e tutto il secondo giorno, per mettere in pratica le nozioni apprese e perfezionare postura, uso dei freni, studio del tracciato, traiettorie e strategia nei confronti degli altri utenti.
Che cosa devi mettere tu:
- la moto
- la benzina
- cibo e bevande per te (di solito mangiamo qualcosa al volo da qualche parte)
- la tua voglia di imparare
Sconti
È previsto uno sconto di € 30,00 a favore di chi ha già svolto una corso Safe Riders e/o è iscritto a un ente convenzionato con Safe Riders.
Abbigliamento
L‘allievo è tenuto a indossare sempre durante i corsi:
- un casco integrale o modulare omologato secondo la normativa vigente e correttamente allacciato (no jet)
- una giacca tecnica con protezioni sulle spalle e sui gomiti
- guanti tecnici.
È consigliato, anche se non obbligatorio, l’uso di:
- paraschiena omologato, anche incorporato nella giacca
- pantaloni tecnici con paraginocchia omologati
- calzature tecniche.